Modelli pompe filtro
Le pompe-filtro OMG sono macchine che partecipano al processo di trattamento delle superfici detto “galvanostegia” o più frequentemente “galvanica”.
Esso consiste nella deposizione per elettrolisi su oggetti metallici di un sottile strato di un altro
metallo a scopo decorativo o protettivo.
Esse sono destinate alla filtrazione di soluzioni elettrolitiche impiegate nei seguenti processi: nichelatura acida/alcalina, cromatura, ramatura 
acida/alcalina, zincatura acida/alcalina, cadmiatura alcalina, stagnatura acida/alcalina, doratura acida/alcalina, argentatura alcalina, 
ottonatura alcalina.
I principali gruppi costituenti la pompa filtro sono il gruppo filtrante e il gruppo pompa.
 
La robustezza di ogni componente e le modalità costruttive del gruppo filtrante sono garanzia di durata nel tempo e di elevato grado di filtrazione (<1 µ ) delle Pompe Filtro OMG.
                                
                            Si contraddistingue per il gruppo filtrante contenuto all’interno di un cilindro trasparente in Plexiglass e per il gruppo pompa i cui componenti sono ricavati da tondi e  (...)
                              Si contraddistinguono per il gruppo pompa a trascinamento magnetico, privo cioè di tenuta meccanica. Questa caratteristica costruttiva permette l’impiego delle pomp (...)
                              Si contraddistingue per il gruppo filtrante contenuto all’interno di una vasca in ferro ebanitata internamente e per il gruppo pompa i cui componenti sono ricavati da tond (...)
                              è un dispositivo funzionante soltanto se collegato in serie alla pompa filtro, mediante apposite valvole. Permette di recuperare selettivamente metalli inquinanti come ad (...)
                              I componenti di ricambio prodotti da OMG sono disponibili in pronta consegna.Carte e cartoncini filtranti, filtri carbone e cartucce filtranti, rotoli filtranti in Poliestere e  (...)